Come tutti i videogiochi al mondo, anche The Sims comporta alcuni bug (o errori), molte delle volte causati dall’installazione di materiale personalizzato danneggiato o eccessivo.
Ecco, quindi, alcuni consigli relativi all’installazione di materiale personalizzato in The Sims 3:
- Troppi scenari dello Store installati comporta un rallentamento del gioco.
- Installare anche un solo scenario NON ufficiale potrebbe causare crash al gioco.
- Installare un hack o un mod può causare crash al gioco.
- Se, mentre state giocando, selezionate abiti/capigliature/oggetti personalizzate e il gioco si arresta, significa che i files sono danneggiati. Eliminateli direttamente dalla cartella d’installazione.
- Attenti quando scaricate abiti/capigliature/oggetti, che NON SIANO di The Sims 2 mi raccomando, o il gioco caricherà il vostro salvataggio all’infinito. (Spesso mi sono confuso, lo so, sono un po’ tonto)
- Ogni tanto cancellate tutto il contenuto della cartella ‘DCBackup’ in ‘DocumentiElectronic ArtsThe Sims 3’. Sono solo copie inutili dei downloads che avete installato e arrivano ad occupare GB di spazio sul PC.
In caso non riuscite a risolvere, non esitate a contattarci in privato su Facebook o per e-mail.
Dove installo il materiale personalizzato in formato *.package?
Andate nella cartella ‘Documenti/Electronic Arts/The Sims 3’ e create una nuova cartella nominata ‘Mods’.
Dentro la cartella ‘Mods’ inserire il file Resourge.cgf (che potete scaricare cliccando QUI) e create una o più cartelle (nominate a vostro piacimento) dove inserirete i vostri downloads.
Io, per esempio, tengo i download in ordine per categoria. Le capigliature in ‘Mods/Hair’, gli oggetti in ‘Mods/Objects’, e così via.. in modo da trovare i files più facilmente.
Per qualsiasi richiesta, domanda o altro scriveteci pure per e-mail a lukeproduction@live.it. smile
0 Comments